Skip to content

Commit 8bf7054

Browse files
authored
Update README.md
1 parent 3bb5fdd commit 8bf7054

File tree

1 file changed

+37
-33
lines changed

1 file changed

+37
-33
lines changed

README.md

Lines changed: 37 additions & 33 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -4,87 +4,91 @@
44
- [bubble](#bubble)
55

66
# basic
7-
**Esercizio 1: “Hello, World!”**
8-
Obiettivo: Stampare un messaggio sullo schermo.
7+
**Esercizio 1: “Hello, World!”** <br/>
8+
Obiettivo: Stampare un messaggio sullo schermo. <br/>
99
Scrivi un programma che stampi la frase “Hello, World!”.
1010
Prova a modificare il messaggio in qualcosa di diverso.
1111

12-
**Esercizio 2: Variabili e Tipi di Dati**
13-
Obiettivo: Dichiarare variabili e stampare i loro valori.
12+
**Esercizio 2: Variabili e Tipi di Dati** <br/>
13+
Obiettivo: Dichiarare variabili e stampare i loro valori. <br/>
1414
Crea un programma che dichiara due variabili: un numero intero (int), un numero a virgola mobile (float).
1515
Assegna valori a queste variabili e stampali sullo schermo.
1616

17-
**Esercizio 3: Operazioni Aritmetiche**
18-
Obiettivo: Eseguire operazioni aritmetiche di base.
17+
**Esercizio 3: Operazioni Aritmetiche** <br/>
18+
Obiettivo: Eseguire operazioni aritmetiche di base. <br/>
1919
Scrivi un programma che prende due numeri interi, esegue le operazioni di somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione, e stampa i risultati.
2020

21-
**Esercizio 4: Condizioni (if-else)**
22-
Obiettivo: Usare costrutti condizionali.
21+
**Esercizio 4: Condizioni (if-else)** <br/>
22+
Obiettivo: Usare costrutti condizionali. <br/>
2323
Scrivi un programma che chiede all’utente di inserire un numero. Il programma dovrebbe verificare se il numero è positivo, negativo o zero e stampare un messaggio appropriato.
2424

25-
**Esercizio 5: Cicli (for)**
26-
Obiettivo: Usare un ciclo for
25+
**Esercizio 5: Cicli (for)** <br/>
26+
Obiettivo: Usare un ciclo for. <br/>
2727
Scrivi un programma che stampa i numeri da 1 a 10 utilizzando un ciclo for.
2828

29-
**Esercizio 6: Cicli (while)**
30-
Obiettivo: Usare un ciclo while.
29+
**Esercizio 6: Cicli (while)** <br/>
30+
Obiettivo: Usare un ciclo while. <br/>
3131
Scrivi un programma che chiede all’utente di inserire un numero. Se il numero è negativo, continua a chiedere un numero fino a quando l’utente non inserisce un numero positivo.
3232

33-
**Esercizio 7: Funzioni**
34-
Obiettivo: Definire e utilizzare funzioni.
33+
**Esercizio 7: Funzioni** <br/>
34+
Obiettivo: Definire e utilizzare funzioni. <br/>
3535
Scrivi una funzione che prende due numeri interi come parametri e restituisce la loro somma.
3636
Usa la funzione nel main() e stampa il risultato.
3737

38-
**Esercizio 8: switch**
39-
Obiettivo: Usare l’istruzione switch.
38+
**Esercizio 8: switch** <br/>
39+
Obiettivo: Usare l’istruzione switch. <br/>
4040
Scrivi un programma che chiede all’utente di inserire un numero intero da 1 a 3. Il programma dovrebbe stampare un messaggio diverso per ogni numero utilizzando una struttura switch.
4141

4242
# array
4343
**Teoria:**
4444
L'array è un insieme di elementi omogenei tra loro e si realizza in c e c++ aggregando variabili dello stesso tipo.
4545
un array si definisce con la seguente dichiarazione
46+
```
4647
tipo NomeArray [dimensione];
48+
```
4749
es:
50+
```
4851
double coeff[10]; //la seguente dichiarazione crea un array di 10 coefficienti di tipo double
52+
```
4953

50-
**Esercizio 1: Dichiarazione e Stampa di un Array**
51-
Obiettivo: Imparare a dichiarare un array e a stampare i suoi elementi.
54+
**Esercizio 1: Dichiarazione e Stampa di un Array** <br/>
55+
Obiettivo: Imparare a dichiarare un array e a stampare i suoi elementi. <br/>
5256
Dichiarare un array di 5 interi con i seguenti valori: {10, 20, 30, 40, 50}.
5357
Stampare ciascun valore dell’array.
5458

55-
**Esercizio 2: Inserimento di Valori in un Array**
56-
Obiettivo: Chiedere all’utente di inserire valori in un array.
59+
**Esercizio 2: Inserimento di Valori in un Array** <br/>
60+
Obiettivo: Chiedere all’utente di inserire valori in un array. <br/>
5761
Dichiarare un array di 5 interi vuoto.
5862
Chiedere all’utente di inserire 5 numeri e memorizzarli nell’array.
5963
Stampare i numeri inseriti.
6064

61-
**Esercizio 3: Somma degli Elementi di un Array**
62-
Obiettivo: Calcolare la somma degli elementi di un array.
65+
**Esercizio 3: Somma degli Elementi di un Array** <br/>
66+
Obiettivo: Calcolare la somma degli elementi di un array. <br/>
6367
Dichiarare un array di 5 interi.
6468
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
6569
Calcolare e stampare la somma degli elementi.
6670

67-
**Esercizio 4: Trovare il Valore Massimo in un Array**
68-
Obiettivo: Trovare il valore massimo presente in un array.
71+
**Esercizio 4: Trovare il Valore Massimo in un Array** <br/>
72+
Obiettivo: Trovare il valore massimo presente in un array. <br/>
6973
Dichiarare un array di 5 interi.
7074
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
7175
Trovare e stampare il valore massimo nell’array.
7276

73-
**Esercizio 5: Invertire un Array**
74-
Obiettivo: Invertire l’ordine degli elementi di un array.
77+
**Esercizio 5: Invertire un Array** <br/>
78+
Obiettivo: Invertire l’ordine degli elementi di un array. <br/>
7579
Dichiarare un array di 5 interi.
7680
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
7781
Stampare l’array in ordine inverso.
7882

79-
**Esercizio 6: Ricerca di un Elemento in un Array**
80-
Obiettivo: Cercare un elemento specifico in un array.
83+
**Esercizio 6: Ricerca di un Elemento in un Array** <br/>
84+
Obiettivo: Cercare un elemento specifico in un array. <br/>
8185
Dichiarare un array di 5 interi.
8286
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
8387
Chiedere all’utente un numero da cercare e verificare se è presente nell’array.
8488
Stampare un messaggio che indichi se il numero è stato trovato o meno.
8589

86-
**Esercizio 7: Media degli Elementi di un Array**
87-
Obiettivo: Calcolare la media dei valori di un array.
90+
**Esercizio 7: Media degli Elementi di un Array** <br/>
91+
Obiettivo: Calcolare la media dei valori di un array. <br/>
8892
Dichiarare un array di 5 interi.
8993
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
9094
Calcolare e stampare la media dei valori.
@@ -108,11 +112,11 @@ DO
108112
WHILE scambiato and i<n
109113
```
110114

111-
#cfr = n-1 per n-1 volte -> O(n^2)
115+
#cfr = n-1 per n-1 volte -> O(n^2) <br/>
112116
spazio = O(1)
113117

114-
**Esercizio: Bubble Sort**
115-
Obiettivo: Ordinare un array di numeri in ordine crescente utilizzando l’algoritmo di ordinamento bubble sort.
118+
**Esercizio: Bubble Sort** <br/>
119+
Obiettivo: Ordinare un array di numeri in ordine crescente utilizzando l’algoritmo di ordinamento bubble sort. <br/>
116120
Dichiarare un array di 5 interi.
117121
Chiedere all’utente di inserire i valori nell’array.
118122
Ordinare l’array usando il bubble sort.

0 commit comments

Comments
 (0)